Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

evitare il pericolo

См. также в других словарях:

  • evitare — {{hw}}{{evitare}}{{/hw}}A v. tr.  (io evito ) 1 Scansare, schivare: evitare un pericolo | Sfuggire. 2 Comportarsi in modo da non fare qlco.: evitare di bere. 3 Togliere a qlcu. pesi, preoccupazioni e sim.: evitare una spesa a qlcu. B v. rifl. rec …   Enciclopedia di italiano

  • pericolo — {{hw}}{{pericolo}}{{/hw}}s. m. 1 Circostanza, situazione o complesso di circostanze che possono provocare un grave danno: essere, trovarsi in –p; c è pericolo di morte | Non c è –p, non v è nulla da temere | Essere fuori –p, aver superato il… …   Enciclopedia di italiano

  • fuggire — fug·gì·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (essere) I 1. allontanarsi velocemente da un luogo o da qcn., spec. per evitare un pericolo o un danno: fuggire in fretta e furia, fuggire di corsa, fuggire a piedi, in automobile, fuggire dalla casa in… …   Dizionario italiano

  • indietreggiare — in·die·treg·già·re v.intr. (io indietréggio; avere o essere) AD tirarsi indietro, ritirarsi, spec. per evitare un pericolo, un rischio: indietreggiare davanti al nemico, indietreggiare di un passo; anche fig.: indietreggiare di fronte alle… …   Dizionario italiano

  • prudente — {{hw}}{{prudente}}{{/hw}}agg. 1 Che usa misura e ponderazione nel parlare o nell agire | (est.) Che cerca di evitare il pericolo: guidatore –p; SIN. Cauto, circospetto, giudizioso, previdente; CONTR. Imprudente. 2 Ispirato alla prudenza: contegno …   Enciclopedia di italiano

  • indietreggiare — v. intr. [der. di indietro ] (io indietréggio, ecc.; aus. avere o essere ). 1. [farsi indietro, soprattutto per evitare un pericolo: i. davanti al nemico ] ▶◀ (fam.) andare indietro, arretrare, retrocedere, ritirarsi, tirarsi indietro. ◀▶ andare… …   Enciclopedia Italiana

  • indietro — /in djɛtro/ avv. [lat. in de retro ]. [indica il movimento o la posizione alle spalle della persona che parla o di cui si parla: essere, stare, tenersi, restare i. ; andare, farsi un po i. ] ▶◀ addietro, alle spalle, all indietro, a ritroso, a… …   Enciclopedia Italiana

  • scampo — scampo1 s.m. [der. di scampare ]. 1. [mezzo per evitare un pericolo, un rischio, un danno, anche nell espressione via di scampo : cercare, trovare (una via di ) s. nella fuga ; non c è s. ] ▶◀ rimedio, riparo, salvezza, via d uscita. 2.… …   Enciclopedia Italiana

  • scappare — v. intr. [der. di cappa1, col pref. s (nel sign. 4)] (aus. essere ). 1. a. [darsi alla fuga per evitare un pericolo, una punizione, un danno e sim., anche con le prep. per, da : s. per i campi ; il ladro riuscì a s. dalla finestra ] ▶◀ andarsene …   Enciclopedia Italiana

  • tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …   Enciclopedia Italiana

  • vigilante — vigilante1 agg. [part. pres. di vigilare ]. [che vigila, che segue quanto avviene con attenzione particolarm. desta, pronta, ecc., al fine di intervenire ed evitare un pericolo] ▶◀ e ◀▶ [➨ vigile agg.].   vigilante2 s.m. e f. [dallo sp. vigilante …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»